giovedì 7 marzo 2013

MoByTheWay, ed anche le piccole strutture ricettive entrano nel mondo mobile


Una mini rivoluzione, che risolve la problematica della visualizzazione dei nostri siti web, sui piccoli schermi smartphone!

Dedicato esclusivamente alle strutture “Extra Alberghiere” – Ostelli, Fitta Camere, Residence, B&b, Rifugi, Villaggi.

Oggi essere presenti sulla rete Internet è fondamentale per raggiungere contatti altrimenti impossibili e spero che su questo sarete d’accordo con me. Il servizio offerto da MoByTheWay propone e risolve una problematica che prima o poi tutti dovremo affrontare: La visualizzazione dei nostri siti web su piccoli schermi di telefonini. Per chi non fosse a conoscenza della problematica, in breve cercherò di spiegarvi. Oggi il 99% dei nostri siti web, quando vengono caricati dai telefonini o smartphone hanno delle problematiche di visualizzazione. Questi causano, nel 90% dei casi, la perdita del visitatore internet, perché snervato dai tempi di attesa e dal fatto che si debba sempre riallargare per leggere o spostare a desta e sinistra per andare da capo nella lettura, mandando a monte un possibile contatto o richiesta di prenotazione. Senza parlare poi dei siti fatti in flash che hanno ulteriori problemi.
Molti si domanderanno: “Si vabbè ma quanti sono?”, oppure “Vabbè si arrangeranno?!”. Il che in parte è anche giusto, oggi cerchiamo tutti di ridimensionare le spese specie se poi si tratta di far creare un mini sito, che magari, fra 6 mesi non è più attuale a causa di un nuovo telefonino immesso sul mercato. Quindi fino ad oggi quel 15 – 20% di visitatori, secondo statistiche ufficiali al 09/2012, non valevano l’impresa dell’investimento in base ai costi che le agenzie web propongono.
Ma è anche vero che il mercato mobile cresce e se l’anno scorso “2011”, solo il 6% dei visitatori ai nostri siti, proveniva da questo canale di comunicazione mobile, oggi sono al 15%, ed entro il 2014 ci saranno più accessi ad internet dai telefonini, che dai PC di casa!
E che vogliamo fare, vogliamo perdere questa utenza o comunque rendergli la via verso le prenotazioni più ardua?

Oggi, valutando il servizio che offre questa piccola azienda, www.mobytheway.com , ritengo che una prova sia alla portata di tutti senza gravare troppo sulle nostre economie aziendali familiari già fortemente stimolate, ed adesso vi spiego il perché.
Mobytheway, con un piccolo costo annuale di 75.- euro all’anno + Iva, permette di creare una versione mobile dei nostri siti senza cambiare il nostro sito già esistente e senza la necessità di grandi capacità tecniche (in maniera autonoma, direi meglio!). In breve, attraverso un pannello dedicato si ricopiano in maniera riassuntiva le caratteristiche principali della nostra struttura ricettiva, creando una versione adatta a tutti i telefonini in circolazione da affiancare al sito normale. In pratica cosa succederà quando questo servizio sarà attivato? Ogni qual volta un potenziale cliente andrà sul nostro sito con un telefonino, scatterà automaticamente la versione snella e veloce che darà la possibilità di informare l’utente in mobilità, che potrà decidere di chiamarci o mandarci una richiesta, come avviene con il sito normale.
Ma per farvi valutare indipendentemente il valore del servizio, consiglierei di fare un’iscrizione al sito: www.mobytheway.com, oppure provare la versione demo per giocare con un pannello dedicato, messo a disposizione proprio per i più curiosi: login: demo@demo.it passw.: prova.
Buon divertimento.
Dimenticavo, provarlo per un anno vale anche la pena perché, non solo non ci sono obblighi al rinnovo, quando il costo è anche deducibile al 100% (art. 108 del TUIR con o senza Iva).  

Nessun commento:

Posta un commento